RICICLO E ACCIAIO GREEN
Con il termine riciclo si intende l'insieme di quelle strategie e metodologie volte a recuperare materiali utili dai rifiuti al fine di riutilizzarli, anziché buttarli e smaltirli direttamente in discarica. Il materiale riciclato previene lo spreco di materiali potenzialmente ancora utili, garantisce maggiore sostenibilità ai cicli produttivi, riduce il consumo di materie prime, abbassa l'utilizzo di energia e l'emissione di gas serra associati.
In particolare il riciclo dei metalli è di fondamentale importanza in quanto consente di ridurre notevolmente le attività estrattive ed il loro impatto sulle riserve naturali del pianeta; si può tranquillamente affermare che, essendo l’acciaio riciclabile all’infinito, sia uno dei materiali più green al mondo. Grazie a questa sua peculiarità il materiale non viene mai consumato ma continuamente trasformato, riciclato, e ciò descrive perfettamente il concetto di “materiale permanente” alla base dell'economia circolare, una specie di moto perpetuo che vede i materiali primari estratti e trasformati in prodotti finiti che, alla fine del loro ciclo vitale, finiscono con l’essere riciclati ed introdotti nuovamente nel processo produttivo con notevoli risparmi di sui consumi d’energia e materie prime.